Come iscrivere un vino nella valutazione, nel concorso, nella presentazione?

  1. Per poter iscrivere i vini, il partecipante deve risultare registrato. Per registrarsi, cliccare su "Registrazione di un nuovo partecipante" e inserire attentamente i dati richiesti. Si prega di inserire il nome del partecipante rispettando fedelmente il nome della persona fisica o giuridica, in quanto sono dati fondamentali per il catalogo e anche per la fatturazione delle quote d’iscrizione, ecc. Compilare il campo "Produttore" solo se il produttore dei vini è diverso dal partecipante.
  2. Conservare bene il nome utente e la password per ulteriori accessi al sistema di registrazione e iscrizione. (È possibile modificare le descrizioni dei vini iscritti prima di inviarli, iscrivere in futuro i vini in altre valutazioni, concorsi e presentazioni, ecc.)
  3. Compiuta la registrazione ed effettuato il login nella sezione Iscrizione dei vini, cliccare sul link “Introduzione/Panoramica dei concorsi”. Selezionare quindi l'evento (valutazione, concorso o presentazione) in cui si desidera iscrivere i vini.
  4. Successivamente, inserire i dati relativi al vino che si sta iscrivendo. È necessario compilare correttamente tutti i dati obbligatori e memorizzare il vino facendo clic sul tasto "Aggiungi il vino”. Per inserire un altro vino, cliccare sul tasto "Aggiungi il vino".
  5. Se i dati obbligatori non sono stati compilati completamente, non si riesce a inserire altri vini nel sistema. Presso le voci incomplete verrà visualizzato un messaggio di errore rosso.
  6. Inserire con questa procedura uno per uno tutti i vini che si desidera iscrivere. I vini già inseriti nel sistema saranno visualizzati chiaramente, con tutti i dettagli, sopra il vino che si sta attualmente iscrivendo.
  7. È possibile ripetutamente modificare o cancellare i vini fino al momento dell’invio della domanda di iscrizione.
  8. Se si è sicuri che tutti i dati relativi ai vini iscritti siano stati inseriti correttamente e non si desidera iscrivere altri vini, cliccare sul tasto "Stampa e invia la domanda di iscrizione".
  9. Successivamente, verrà visualizzata una lista di controllo di tutti i vini con le opzioni "Torna indietro", "Solo stampa, non inviare" (stampa di controllo per verificare la correttezza di tutti i dati inseriti) oppure "Invia e stampa la domanda di iscrizione". Facendo clic sul tasto "Invia e stampa la domanda di iscrizione", i vini vengono inviati online all'organizzatore, cosa che viene comprovata dalla visualizzazione dello stato “I” (= inviato) nell’apposita casella presso i vini inviati.
  10. Si consiglia di stampare due esemplari della domanda di iscrizione (la copia per gli organizzatori va allegata ai vini destinati alla valutazione, al concorso o alla presentazione, mentre l’altra copia è per il partecipante). Una copia della domanda di iscrizione sarà recapitata anche all'e-mail della persona di contatto del partecipante. Alla fine della domanda di iscrizione recapitata via e-mail sarà indicato anche il link per scaricare le etichette di iscrizione, con cui contrassegnare le scatole con i campioni in concorso.

Domande frequenti

Vorrei iscrivere vini provenienti da più produttori. Come si procede?

La procedura standard prevede una registrazione a sé stante per ogni produttore.  Indicare la propria persona (ad esempio, una società commerciale o un importatore di vini) nella sezione "Partecipante". Inserire il nome del produttore del vino nella sezione "Produttore”. Nel catalogo, le due figure saranno riportate nel formato Partecipante/Produttore.

In alternativa, è possibile iscrivere tutti i vini nell’ambito di una sola registrazione (ad esempio, quella dell’importatore di vini) e individuare il nome del produttore solo nella voce “Nome del vino” nella sezione Iscrizione del vino, inserendo il nome del vino; ad esempio "Blue Hill Winery Chardonnay". In tale caso, però, solo il nome del partecipante sarà riportato, per esempio, nel catalogo nella casella "Partecipante/Produttore".

Devo effettuare una nuova registrazione per ogni concorso?

Decisamente no. Si può utilizzare la registrazione già effettuata per tutti i concorsi futuri. La modifica di alcuni dati del partecipante può essere fatta nella sezione "Impostazione del mio account", dopo aver effettuato il login.  Se si sono dimenticati i dati di accesso, richiedere il loro invio nella sezione "Dati di accesso dimenticati”.

A cosa servono i modelli predefiniti?

Se si intende iscrivere lo stesso vino in più concorsi, è possibile memorizzarlo come modello predefinito. Inserendo i dati del vino per un concorso specifico, si avrà la possibilità di utilizzare i dati predefiniti provenienti dal suddetto modello. Di seguito sarà sufficiente inserire i dati che non sono riportati nel modello (per esempio la categoria che è diversa per ogni concorso).